Niente pettorale per lui quest'anno, il regolamento non lo permetteva (giustamente), ma ha voluto comunque esserci e portare a termine fuori classifica la corsa.
Circa 38 ore per tagliare il traguardo...
Grandissimo come sempre.
Sotto foto del 2016, quando chiuse al 3° posto.
sabato 25 febbraio 2017
venerdì 24 febbraio 2017
Domina la Grande Corsa Bianca al femminile GRAZIANA PE'
Ci sono volute 36 ore per vederla giungere vincente al traguardo.
Graziana Pè qualche minuto prima delle 4.00 di questo sabato ha concluso la sua Grande Corsa Bianca....
Graziana Pè qualche minuto prima delle 4.00 di questo sabato ha concluso la sua Grande Corsa Bianca....
Poco più di 28 ore per vincere la Grande Corsa Bianca
Dal sito "http://www.montagnaexpress.it"
Nuova impresa di Oliviero Bosatelli: solo al comando, in poco più di un giorno plana sul traguardo di Ponte di Legno e vince La Grande Corsa Bianca. Un’avventura lunga quasi 170 km sulle montagne dei Parchi dell’Adamello e dello Stelvio con 6000 metri di dislivello positivo. Il vigile del fuoco bergamasco si conferma re dei trail anche in versione invernale.
La gara di 163 km e 6000 metri di dislivello positivo, da percorre in semi autosufficienza, è partita alle ore 16.00 di giovedì 23 febbraio da Ponte di Legno. Il vincitore, Oliviero Bosatelli, ha impiegato poco più di 28,5 ore. «Un’avventura del tutto nuova – aveva dichiarato alla vigilia-. Sì perché La Grande Corsa Bianca sarà una gara piena di incognite, non potrò fare errori nel selezionare l’attrezzatura, dovrò pensare all’idratazione se l’acqua dovesse gelare, mi confronterò con temperature molto basse in alta montagna, e poi conosco solo 80 km, il resto saranno da scoprire». Nonostante una serie di peripezie, il bergamasco già vincitore del Tor des Géants si è lasciato tutti alle spalle anche in questo viaggio innevato. Il suo nome entra dunque nell’albo d’oro dell’epico trail che inanella Alta Valle Camonica, Valtellina e Val di Sole.
Per vedere il sito ufficiale della gara clicca qui.
Nuova impresa di Oliviero Bosatelli: solo al comando, in poco più di un giorno plana sul traguardo di Ponte di Legno e vince La Grande Corsa Bianca. Un’avventura lunga quasi 170 km sulle montagne dei Parchi dell’Adamello e dello Stelvio con 6000 metri di dislivello positivo. Il vigile del fuoco bergamasco si conferma re dei trail anche in versione invernale.

La gara di 163 km e 6000 metri di dislivello positivo, da percorre in semi autosufficienza, è partita alle ore 16.00 di giovedì 23 febbraio da Ponte di Legno. Il vincitore, Oliviero Bosatelli, ha impiegato poco più di 28,5 ore. «Un’avventura del tutto nuova – aveva dichiarato alla vigilia-. Sì perché La Grande Corsa Bianca sarà una gara piena di incognite, non potrò fare errori nel selezionare l’attrezzatura, dovrò pensare all’idratazione se l’acqua dovesse gelare, mi confronterò con temperature molto basse in alta montagna, e poi conosco solo 80 km, il resto saranno da scoprire». Nonostante una serie di peripezie, il bergamasco già vincitore del Tor des Géants si è lasciato tutti alle spalle anche in questo viaggio innevato. Il suo nome entra dunque nell’albo d’oro dell’epico trail che inanella Alta Valle Camonica, Valtellina e Val di Sole.
Per vedere il sito ufficiale della gara clicca qui.
giovedì 23 febbraio 2017
La Grande Corsa Bianca è partita
È ufficialmente partita giovedì alle ore 16.00 da Ponte di Legno una delle corse più dure nel bresciano, ben 170km da fare a piedi, in bici o sugli sci.
Dei nostri presenti fuori gara il mitico BETTONI Piero (Man in black)....
Di seguito uno dei primi passaggi:
Dei nostri presenti fuori gara il mitico BETTONI Piero (Man in black)....
Di seguito uno dei primi passaggi:
domenica 19 febbraio 2017
12 ore del Castello, Classifiche Ufficiali
Grandissimi i nostri Ultratrailer, che hanno onorato la 1° edizione di questa nuova gara organizzata da Trail Running Brescia nello splendido scenario del Castello di Brescia.
Segue con la 17° posizione su 48 classificati BADINI Riccardo, 48 i suoi giri per un totale di 86,4 km percorsi...
Clicca qui per le classifiche complete.
Ancora complimenti.
6 ore :
MANINI Simone, esordiente per questo tipo di gare si è piazzato al 22° posto su 57 classificati, percorrendo 28 giri per un totale di 50,4 km.
12 ore :
un eccellente 5° posto per LO' Massimo, ben 55 i giri percorsi per un totale di 99 km.Segue con la 17° posizione su 48 classificati BADINI Riccardo, 48 i suoi giri per un totale di 86,4 km percorsi...
Clicca qui per le classifiche complete.
Ancora complimenti.
sabato 18 febbraio 2017
12 ore del Castello, prime info
- È ufficialmente partita la 12h, un grosso in bocca al lupo ai nostri runner, in preparazione per la 100 del Passatore..
- pettorale 3 Badini Riccardo
- pettorale 27 Ló Massimo
E alle 13.00 partiranno gli atleti della 6h
- pettorale 630 Manini Simone
venerdì 17 febbraio 2017
La 12 ore del Castello
Si corre domani la 1°edizione della 6 e 12 ore del Castello nel cuore di Brescia.
Un circuito di 1.800mt da ripetere più volte possibile....
Noi saremo presenti con due atleti, Badini Riccardo e Lo' Massimo sulla 12h e Manini Simone al suo esordio in questo tipo di gare impegnato sulla 6h.
Tutte le INFO le trovi qui.
Un circuito di 1.800mt da ripetere più volte possibile....
Noi saremo presenti con due atleti, Badini Riccardo e Lo' Massimo sulla 12h e Manini Simone al suo esordio in questo tipo di gare impegnato sulla 6h.
Tutte le INFO le trovi qui.
giovedì 16 febbraio 2017
mercoledì 15 febbraio 2017
Trionfo per Enrico Chicco Ghidoni
A 63 anni Chicco Ghidoni si conferma ancora una volta il re dei ghiacci del Nord America.
«Enrico la leggenda»
così lo ha ribattezzato il sito ufficiale della Yukon arctic ultra che ne ha seguito passo dopo passo le gesta.
In otto giorni e 21 ore Ghidoni ha coperto a piedi i 700 chilometri che dividono Whitehorse,
città del Canada, da Dawson City estremo nord del territorio dello
Yukon al confine con l’Alaska, e lo ha fatto in condizioni climatiche
estreme
lunedì 13 febbraio 2017
domenica 12 febbraio 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)